10/10/2023
10/10/2023
Partita emozionante quella conclusasi con 89-71 per il Derthona Basket, che ha affrontato Dolomiti Energia Trentino nel match di sabato 9 settembre, in occasione del I° Memorial Paolo Filippi. A Chris Dowe, Miglior giocatore, la coppa Paolo Berta, la prima in assoluto ad essere stata assegnata.
Il match è stato organizzato in concerto con l’Associazione Dream Angels, dedicata allo scomparso Fabio Bellinaso, Derthona Basket, e si è tenuta al Palaferraris di Casale Monferrato. Filo conduttore della serata: ricordare tanti amici e grandi persone amanti del basket e del valore sociale dello sport. L’intero ricavato, infatti, è stato devoluto sia all’Associazione IDEA, che era anche promotrice dell’incontro, sia a Dream Angels.
A metà partita, ci è stato chiesto di ricordare l’amore del nostro Fondatore Paolo Berta per il basket, e il significato che avrebbe dato alla serata. E’ stato un grande impegno che ha visto il gruppo di amici Trenta Aprile lavorare per il grande progetto eterno di Paolo, l’Associazione IDEA, che oggi portiamo avanti con grande passione. Ci ha visto collaborare, riflettere, divertirci, aggregarci, tutti valori cari a Paolo. Bello che ciò che ci ha insegnato sopravviva così. E noi onoreremo per sempre questi concetti.
Il Presidente e il Direttivo di IDEA desidera ringraziare tutti i convenuti, siete stati preziosi e fondamentali. Trenta rappresentanti di IDEA erano sugli spalti a fare il tifo.
Vi proponiamo le foto della premiazione “Coppa Paolo Berta – Miglior Giocatore” a Chris Dowe, assieme ad Andrea Sciutto, ultimo fondatore IDEA vivente
Articolo di: Valerio Vanin
Consigliere Comunale – Comune di Alessandria
Presidente Associazione di Autotutela e Volontariato per Persone con Disabilità IDEA E.T.S
Alessandria, 3 maggio 2023.
In occasione del 855esimo anniversario della fondazione della Città di Alessandria, si è tenuto in data odierna un Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza, a celebrazione della consegna dei Gagliaudi d’Oro (un prestigioso riconoscimento tutto alessandrino, simboleggiato da una moneta d’oro) e delle Civiche Benemerenze. Tra i benemeriti, la consegna di un diploma recante la scritta:
“Attestato di Benemerenza alla memoria Paolo Berta Per i particolari meriti acquisiti nel campo delle Istituzioni e filantropico, giovando alla Città di Alessandria e rendendone più alto il prestigio attraverso le personali virtù.”
Parole sottoscritte dal Sindaco di Alessandria, e dal Presidente del Consiglio Comunale.
Si tratta di un riconoscimento da non poco: il numero delle Benemerenze assegnabili ogni anno dal Comune è assai ridotto, e molti i cittadini meritevoli. Associazione IDEA, che ho l’onore di presiedere dal 18 dicembre 2022, attraverso di me a inizio primavera ha consegnato all’Ente comunale il Curriculum Vitae di Paolo, allegandolo alla richiesta di assegnazione della Benemerenza. L’abbiamo fatto tutti noi, che tanto da Paolo abbiamo ricevuto e così poco possiamo fare per ricompensarlo.
Era necessario vincolarlo alla sua Città: Lui, che per 32 lunghi anni si è sacrificato per Alessandria e i suoi cittadini, compiendo il suo dovere istituzionale a costo di gravi complicazioni di salute. Lui, che avrebbe potuto andare ovunque le condizioni di vita fossero migliori, ma che ha scelto di restare per occuparsi della sua famiglia e dei suoi amici, di tutte le persone che hanno sofferto. Vincolarlo ad Alessandria, significa rimarcare il solco che ha lasciato nella storia del nostro Comune, ma anche mantenere saldo il suo spirito nel cuore di chi l’ha amato; e un monito a chi, ostacolandolo, ostacola l’emersione da un mare (come quello da cui è emerso lui il lunedì del 14 luglio 1980) di tutte le persone con disabilità.
Alla cerimonia era presente Federica, la nipote di Paolo. Io l’ho incontrata proprio stamattina, il 3 maggio 2023. Ho colto nello sguardo di lei, la fiamma ambrata del nostro amico. In quel momento ho ricordato come viviamo nelle cose che facciamo, nelle persone che amiamo. Allora, ho realizzato che quella fiamma l’abbiamo tutti. Quando sosteniamo la Giustizia, il Bene comune, quando ci schieriamo dalla parte dei più vulnerabili, siamo tutti Paolo. E finché lotteremo nei nostri campi, nella vita lavorativa come in quella privata, per “Elevare gli umili, e punire i superbi”, il nostro amico non ci avrà mai lasciato davvero.
Auguro a tutti Voi di riscoprire la gioia della Vita, e di condividere questo dono con tutti. In particolare, i vostri amici.
Perché come Paolo diceva sempre:
“Che bel dono che è l’Amicizia!”
Valerio Vanin Presidente IDEA E.T.S.
Non avrei mai voluto scriverlo, Nadia ci ha lasciati. Che la terra ti sia lieve cara amica.
Grazie per tutto!
I funerali avranno luogo Giovedì 13 Aprile alle ore 15,30 nella chiesa Parrocchiale S. Giovanni Evangelista (Cristo).
Il S. Rosario sarà recitato Mercoledì alle ore 19,00 nella Parrocchia suddetta.
Il Direttivo Associazione IDEA
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario